Addendum - Newsletter sedie.ws n.8 Novembre 2007

Mauro Fadel - progettare un elemento di design


xonia by Midj
Il percorso evolutivo che mi ha portato a focalizzare l'attenzione di architetto e designer su oggetti e progetti relativi al mondo del design passa attraverso le circostanze ambientali in cui vivo e lavoro, all'esperienza maturata in anni di intensa e creativa progettazione, al rapporto di collaborazione consolidato con numerose ed autorevoli aziende Venete, Friulane e Milanesi del settore del mobile.


Le tendenze che caratterizzano il mio stile sono legate principalmente alle arti figurative del design industriale Italiano a cavallo degli anni '60-'70-'80, all' architettura italiana e internazionale, all'Artdecò francese degli anni '30, ma soprattutto alla corrente filomodernista e futurista del design creata dai più famosi architetti e designer Italiani che, con i loro progetti, sono stati i fautori della storia e della cultura dello stile Italiano del Design nel mondo, come: Gio Ponti, Achille Castiglioni, A. Mendini, E. Mari, V. Magistretti, M. Zanuso, E. Sottsass, A. Citterio, Piero Lissoni.

Next e Conica by G&G Imbottitidesign

I miei progetti di design nascono da idee concettuali molto precise, da mirate analisi del mercato cui il prodotto è destinato e dalla continua ricerca di materiali tecnologici innovativi e inediti proposti dal panorama industriale - sia per il settore CASA che per il settore CONTRACT. Chiaramente i miei progetti rispondono alle indicazioni ed alle esigenze specifiche che mi comunicano le aziende, con le quali collaboro ormai da anni e con reciproca fiducia.

SINUETTE e ROXETTE by G&G Imbottitidesign

La fusione e la purezza delle forme, che traspaiono dal mio modo di creare e comunicare nell'insieme il progetto di design, nascono essenzialmente da delle idee creative studiate ed elaborate inizialmente con degli schizzi formali: ne scaturisce un impatto visivo molto forte. Successivamente passo ad un progetto tecnico illustrativo di base finalizzato alla realizzazione dei prototipi; pongo la massima attenzione allo studio dell'ergonomia, alla forma strutturale ed ai loro dettagli più importanti. Ovviamente, l'aspetto centrale ruota attorno alla scelta del materiale da utilizzare per la realizzazione e produzione definitiva.

sushi

I prodotti o pezzi a catalogo che ho progettato in 15 anni di carriera professionale sono più di 250 e moltissimi di questi ancora attualmente in produzione.

AGE and FLY METAL by G&G Imbottitidesign


Ci sono molti materiali tecnologici che utilizzo con frequenza per realizzare i miei progetti di design, fra i quali: l' acciaio, il massello di legno nelle varie essenze, la gomma di poliuretano espanso,il vetro satinato, e le fibre plastiche come il polipropilene, l'Abs, il metacrilato, il Corian®, il Parapan, il NiKron ecc.

arkina

Il nuovissimo e leggerissimo pannello di alluminio alveolare a spessori variabili zero chimico DOLUFLEX (prodotto da DONATI Group di Milano) mi ha permesso di realizzare il progetto a cui sono più legato: le librerie modulari e componibili Sky.book, che sono parte integrante della collezione "Rhapsody_Live" 2006 e che hanno riscosso un notevole di interesse, sia di immagine che commerciale, prodotte da G&G Imbottitidesign di Padova.

Delphy by G&G Imbottitidesign


Sushi by LivoniNato nel 1963 a San Gallen (CH) Svizzera. 1992 - Laurea in Architettura e Master in Industrial Design allo IED di Milano. Svizzero di nascita, oggi residente e lavora a Oderzo (Tv), si occupa prevalentemente di architettura di interni e di Design Industriale,ottenendo numerosi premi e riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale per il design.


CONCORSI:

1992 - "La Triennale di Milano" lo premia con la menzione Speciale e medaglia d'oro per la creatività e il design al tavolino "Margherita" prodotto da Zanotta (Mi).

1993 - "Concorso Dirattan" Selezione e menzione Speciale per la sedia "Dinamica" e la chaiselongue "Kenza" realizzate e prodotte da Sech Rattan (Tv).

1994 - "Ten Italian Chairs/Ten International Designers", il Chicago Athenaeum Museum (U.S.A.) Seleziona all'esposizione permanente di design allestita nel museo la sedia "Duoxa", prodotta da Emme I.(Ud).

CONCORSO YOUNG & Design - RIMA Editrice/Anni 1996/97/98/04. Menzioni Speciali al Concorso "Young & Design" Milano: Rima Editrice

matrix

1996 - Tavolino "Roller" prodotto da Fly Line (Vi).

1996 - sedia "Paloma" prodotta da Sech Rattan (Tv), selezionata per la mostra "I progettisti del Triveneto" indetto dall'ADI.

Zow by Midj SrlBig Star by Salcon

1997 - poltroncina "Flautina" prodotta da Salcon Salotti (Tv).

1998 - Carrello portariviste "Woody" prodotto da Fly Line (Vi).

Vanity, Space e Folding by Livoni

1999 - "Wing" e "Flautina" poltroncine prodotte da Salcon Salotti, sono state esposte alla mostra Speciale "Design Made in Italy" in occasione del Salone AMI Design di Zurigo (Svizzera).

luxia

2002 - Promosedia Selezione al Premio "Top Ten" sedia "Gabry" prodotta da Livoni Edoardo (Ud).

2002 - "LIFESTYLE" 100 x 100 design Londra Selezione sedia "Dixie" prodotta da Mathias (Ud).

2004 - Menzione Speciale per la chaiselongue "Flexy" prodotta dalla Salcon Salotti (Tv).

Target Collection by Dimensione Disegno

2006 - Collezione di sedute e di imbottiti "SUSHI e MATRIX" per La Cividina Srl. (Ud).

2006 - Collezione di complementi e imbottiti "Rhapsody_Live" per G&G Imbottitidesign (Pd).

Sting by G&G Imbottiti

2007 - "Styled IN ITALY" Selezione nel Sito web dedicato agli Architetti e Designer e allo stile italiano nel mondo ed in particolare alle loro realizzazioni (Mi).

2007 - Pubblicazione nel Libro "CIRCA 40" dedicato ai progettisti più importanti ed emergenti e il loro design, curato e realizzato dalla redazione della Rivista "BOX" di Edizioni Fiera Milano (Mi).

2008 - PARIGI Fiera "MAISON OBJET" Premio Speciale "OSCAR FNSAI 2008 de L'Innovation" dalla Associazione della Giuria degli Architetti alla poltroncina "AXEL" design Architetto Mauro Fadel by G&G Imbottitidesign (PD).

Vanity collection by Livoni

CLIENTS: Bonacina Vittorio, Calligaris, Dform, Dimensione Disegno, Elektra, Emme.I, FlyLine, G&G Imbottitidesign, La Cividina, Living Divani, Livoni Sedie, Mathias, Midj Design, Paset Trade, Psm Sedie, Rover Plus, Sech Rattan, Salcon Imbottiti, Ycami Edizioni, Zanotta, Xon Design.


Arch. Mauro Fadel

Arch. Mauro Fadel
designer

Contacts:

STUDIO
Via Postumia, 102
31046 Oderzo (TV) Italy
Tel. +39 0422 814798
Fax +39 0422 814798

http://www.maurofadelarchitetto.it/
maurofdl63@gmail.com
maurofadel@alice.it